Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

VIDEOGIOCHI E CREATIVITÀ. Riflessione spinosa.

Non è una novità. I videogiochi sono stati demonizzati dalla nascita, come qualsiasi sostituto dei libri prima di loro (la tv, internet, il telefono), trattati alla stregua di un diversivo per passivizzare le masse e traviare bambini inermi, i cui cervelli, non ancora formati, verrebbero anestetizzati da qualsiasi stimolo non analogico. Anche se ormai dovremmo sapere tutti che i videogiochi per se non fanno male e non sono responsabili della messa in atto di comportamenti aggressivi nel mondo reale, l’opinione comune è dura a morire.  Fortunatamente oggi possiamo accedere a Google Scholar e immergerci in un grande lago di ricerche (non è ancora un mare) sui benefici dei videogiochi, che, di recente, includono anche effetti positivi sul Pensiero Divergente e sulla Creatività. Negli ultimi vent’anni c’è stata una notevole espansione di questo tipo di ricerche e i videogames sono stati elogiati per i loro effetti positivi in ambito cognitivo, motivazionale, emotivo e sociale. Diversi...

SPIRITFARER. Vivere è separarsi.

Un allegro videogioco sulla morte e l’elaborazione del lutto. È stato questo il primo slogan che mi è venuto in mente pensando a Spiritfarer. Certo, sembra contraddittorio. Chi gioca ai videogiochi indie sa bene che la loro sovrastruttura si basa quasi sempre sullo sfruttamento delle contraddizioni: ridicolizza il tragico e rende gravoso ciò che dal senso comune è considerato normale, leggero. Questo processo ha luogo anche in altri prodotti di intrattenimento, sopratutto nei film (un esempio famoso: The Truman Show). Normalmente, ciò viene fatto per far divertire lo spettatore, proprio nel senso etimologico del termine (dal latino divèrtere, volgere altrove), costringendolo a cambiare sguardo per vedere le cose da un altro punto di vista. Questo viene fatto, con estrema delicatezza, anche in questa perla firmata Thunder Lotus. Spiritfarer è un videogioco gestionale con alcuni elementi di platform, in cui la storia, anzi, le storie, sono la parte centrale. Il giocatore interpreta Stell...